Shop

Verruzzo di Monteverro 2020 Magnum

Verruzzo di Monteverro 2020 Magnum

45.50

Dati Tecnici:

Grado Alcolico: 14,6% Vol.

Acidità Totale: g/l 5,30

pH: 3,64

Temperatura di servizio: 16 – 18 gradi C.

Miglior picco evolutivo: 5 – 9 anni

Tenuta all’invecchiamento: 10 – 30 anni 

6 disponibili

Descrizione

 

ANNATA 2020

VERRUZZO


Con la sua prevalenza di uve classiche bordolesi il Verruzzo, un «piccolo cinghiale», rientra a pieno titolo nella famiglia del Monteverro e del Terra di Monteverro. La struttura del Cabernet Sauvignon, l’aromaticità del Cabernet Franc, la potenza del Syrah e la morbidezza del Merlot, confluiscono in un vino rosso di carattere, pieno di aromi e di eleganza italiana.

Il “pesce” rosso della famiglia Monteverro ha vivacità e classe da vendere! Un’ottima annata si fa strada nel bicchiere; ricco, fresco ed avvolgente come un tramonto della nostra terra.


MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE ANNATE
  • Selezione: 40 % Merlot, 25 % Cabernet Franc, 25 % Cabernet Sauvignon, 10 % Syrah
  • Denominazione: IGT Toscana Rosso
  • Regione: Maremma, Toscana

 

NOTE DI DEGUSTAZIONE

 

 

  • Colore: Rubino intenso con riflessi cremisi sull’unghia.
  • Al Naso: Bella esplosione di ciliegia, ribes nero, lampone, peperone rosso con tocchi di lillà e scatola di sigari.
  • Al Palato: Ingresso fresco e rotondo evolve su trame di ribes nero, prugna, mirtillo e pepe bianco, con finale di pomodoro e sottobosco.


NOTE SULL’ANNATA

 

 

L’annata 2020 è stata una stagione imprevedibile. Un inverno mite e piovoso ha portato ad un germogliamento in armonia con la media stagionale degli ultimi anni (inizi d’aprile). In primavera, le ottime condizioni climatiche hanno favorito una buona crescita vegetativa ed una buona fertilità delle gemme, con un potenziale di grappoli abbastanza alto. Le condizioni climatiche sono però cambiate da fine aprile in poi, con un periodo secco e temperature leggermente superiori alla media. Gli effetti qualitativi sono stati una riduzione delle dimensioni dei grappoli e degli acini. Nessuna pioggia era prevista prima dell’inizio della vendemmia ed alcune parcelle erano in stress idrico, così abbiamo raccolto parte del Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon nella terza settimana di agosto salvaguardandone la freschezza. Negli ultimi giorni di agosto la fortuna ci ha portato una bella pioggia che ha permesso alle piante di terminare il loro processo di maturazione ed abbiamo finalmente concluso la vendemmia verso la metà di settembre con bacche succose e ricche di aromi.

Informazioni aggiuntive

Varietà

40% Merlot, 25% Cabernet Franc, 25% Cabernet Sauvignon, 10% Syrah

Tipologia

Vino rosso secco

Territorio

Capalbio

Altitudine

100 mt s.l.m

Sottozona e nome Vigneto

Monteverro

Tipo di Terreno

Alta densità di ghiaia, Argillo-calcareo con ciottoli erosi

Forma di allevamento

spalliera con potatura a cordone speronato

Esposizione - orientamento Filari

Nord – nord est, Sud-est, Sud-ovest

Anno d'impianto

1995

Sesti e densità d'impianto

7575 ceppi per ha

Superficie Vigneto - Età delle Viti

80 ha – vitati 42 ha

Metodo di coltivazione e difesa

biologico certificato

Metodo ed epoca di raccolta

Da 13 agosto fino a 18 settembre, selezione grappoli e raccolta manuale in cassettine tra fine settembre ed inizio ottobre

Resa per ettaro e per ceppo

70 q.li/ha – 50 h.li/ha, 0,90 kg/ceppo

Diraspatura e pigiatura

diraspatura e soffice pigiatura

Durata e Temperatura di fermentazione

Dai 10 ai 15 giorni a temperatura di 30º/31º C.

Macerazione

Acciaio e barrique, con rimontaggi e delestage e temperatura controllata

Pressatura

soffice e delicata

Lieviti

Indigeni

Fermentazione malolattica

inox e barrique

Fermentazione

Fermentazione in inox e barrique, Fermentazione in inox e barrique Fermentazione naturale, Follatura manuale, Procedura 100% a caduta

Affinamento

12 mesi in barrique nuove

Bottiglie prodotte

67000

Filtrazione e Imbottigliamento

Giugno – Luglio, Nessuna chiarificazione, né filtrazione

Affinamento in bottiglia

6 mesi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ti potrebbe interessare…

QuiVinanza Instagram:
@quivinanza_grupporavazzolo
Facebook:
@ravazzoloevents
This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

X