Shop

Vermentino di Monteverro 2022

Vermentino di Monteverro 2022

19.50

Dati Tecnici:

Grado Alcolico: 13,3% Vol.

Acidità Totale: g/l 6,67

pH: 3,24

Temperatura di servizio: 8 – 14 gradi C.

Miglior picco evolutivo: 3 – 5 anni

Tenuta all’invecchiamento: 10 – 20 anni 

6 disponibili

Descrizione

ANNATA 2022

VERMENTINO


Il Vermentino è per eccellenza il vitigno bianco della costa toscana, da cui si ottengono vini bianchi freschi e fruttati, con un delicato sentore minerale e che profumano di erbe e fiori estivi, di mela cotogna e di pera. Il nostro Vermentino, affinato esclusivamente in tini di acciaio, è per noi l’espressione della gioia di vivere italiana: un vino bianco leggero e delicato, ideale soprattutto come aperitivo o in abbinamento con frutti di mare.

Una sinfonia delicata, questo Vermentino 2022. Note profumate e sognanti ci portano in una terrazza dell’Argentario affacciata sul mare. Fiori bianchi, limoni e piante esotiche. Un’oasi di pace.


NOTE SULL’ ANNATA
L’andamento stagionale del 2022 è stato molto regolare.L’estate è stata secca e ben ventilata ma con temperature non eccessive, salvo che per qualche breve periodo. La siccità si è prolungata quasi ininterrotta da metà maggio fino alla raccolta, come frequente sulla nostra costa. Non sono neppure arrivate le solite piogge che spesso rinfrescano e danno un po’ d’acqua nella parte finale dell’estate. Le precipitazioni però erano state molto intense nel periodo invernale e hanno perfettamente sostenuto le vigne per tutta la fase produttiva, nonostante l’estate molto secca.

MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE ANNATE
  • Selezione: 100% Vermentino
  • Denominazione: IGT Toscana Vermentino
  • Regione: Maremma, Toscana
NOTE DI DEGUSTAZIONE
  • Colore: Argento cereo brillante con riflessi olivastri.
  • Al Naso: Aromatica espressione di limone amalfitano, fiori di sambuco, pesca bianca e tocchi di frutta esotica.
  • Al Palato: Attacco fresco che evolve in pesca bianca, pompelmo, torta di mele con finale di erba tagliata e pietrisco.

Informazioni aggiuntive

Tipologia

Vino bianco secco

Territorio

Capalbio

Altitudine

100 mt s.l.m

Sottozona e nome Vigneto

Monteverro

Tipo di Terreno

Alta densità di ghiaia, Argillo-calcareo con ciottoli erosi

Forma di allevamento

spalliera con potatura a cordone speronato

Esposizione - orientamento Filari

Nord – nord est, Sud-est, Sud-ovest

Anno d'impianto

1995

Sesti e densità d'impianto

7575 ceppi per ha

Superficie Vigneto - Età delle Viti

80 ha – vitati 42 ha

Metodo di coltivazione e difesa

biologico certificato

Metodo ed epoca di raccolta

Da 13 agosto fino a 18 settembre, selezione grappoli e raccolta manuale in cassettine tra fine settembre ed inizio ottobre

Resa per ettaro e per ceppo

70 q.li/ha – 50 h.li/ha, 0,90 kg/ceppo

Diraspatura e pigiatura

diraspatura e soffice pigiatura

Macerazione

Macerazione a freddo prima della fermentazione. In piccole vasche inox termoregolate lotto per lotto e vitigno per vitigno Fermentazione alcolica tradizionale con svinatura del vino ancora caldo.

Durata e Temperatura di fermentazione

15-20 gg. a 16 gradi C. in acciaio inox

Fermentazione

Naturale

Pressatura

grappolo intero

Fermentazione malolattica

non svolta

Lieviti

Indigeni

Affinamento

6 mesi su fecce fini in tini di acciaio inox

Filtrazione e Imbottigliamento

Giugno – Luglio, Leggera

Affinamento in bottiglia

6 mesi

Bottiglie prodotte

15000

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ti potrebbe interessare…

QuiVinanza Instagram:
@quivinanza_grupporavazzolo
Facebook:
@ravazzoloevents
This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

X