Shop

Tenuta San Guido Sassicaia 2020
Esaurito

Tenuta San Guido Sassicaia 2020

325.00

Dati Tecnici:

Grado Alcolico: 14,62% Vol.

Acidità Totale: g/l 6,98

pH: 3,63

Temperatura di servizio: 16 – 18 gradi C.

Miglior picco evolutivo: 5 – 9 anni

Tenuta all’invecchiamento: 10 – 30 anni 

Esaurito

Descrizione

CURIOSITÀ SULL’ANNATA

Annata tendenzialmente calda. L’autunno è stato umido con piogge abbondanti da metà ottobre e fino a fine dicembre. Le temperature sono state alquanto miti e talvolta anche sopra la media stagionale. Da febbraio è arrivato il freddo intenso con temperature che sono scese quasi a 0°C. Marzo è iniziato con forti venti di mare e piogge ma con temperature miti che hanno contribuito all’ingrossamento delle gemme.
A fine marzo, una perturbazione proveniente dai Balcani, ha portato un netto abbassamento delle temperature con venti di tramontana e qualche gelata notturna. Il mese di aprile, ma anche buona parte di maggio, sono stati miti con l’alternanza di giornate di sole e temperature nelle medie a giornate di pioggia e aria più fresca. Le temperature diurne sono alzate rispetto ai valori a differenza di quelle notturne, che sono rimaste sotto la media stagionale. La prima decade di giugno ha visto piogge abbondanti e abbassamento termico specialmente nelle ore notturne e di prima mattina, con temperature non sopra i 25-26 gradi di massima. Dopo la metà di giugno il clima si è ristabilito portando giornate di sole e caldo. Un caldo che è stato interrotto da una perturbazione di metà luglio che ha contribuito ad abbassare le temperature e offerto refrigerio alle viti. Agosto, invece, è stato un mese molto caldo con temperature che si sono posizionate sopra la media stagionale, causando un anticipo della maturazione tecnica delle uve. Per fortuna una perturbazione di fine agosto ha impedito alle piante di entrare in stress, ma la maturazione delle uve, anche per via di un clima caldo e afoso, ha portato ad anticipare l’epoca di vendemmia di circa una settimana.
La vendemmia è iniziata a fine Agosto con le uve di Cabernet Franc e, a seguire, con quelle di Sauvignon, completandosi a fine mese di Settembre con la raccolta delle uve dei vigneti posti sulle colline.
Ottima qualità delle uve che sono giunte in cantina croccanti, ben invaiate e sanissime.
Selezione delle uve tramite tavolo di cernita. Pressatura e diraspatura delle uve molto soffice e successiva fermentazione in acciaio a temperatura controllata intorno ai 30° – 31°C (senza aggiunta di lieviti esterni), con macerazione di circa 12-15 giorni per i Cabernet Franc e di 10-13 giorni per il Cabernet Sauvignon. Frequenti rimontaggi dei mosti e délestages. Fermentazione malolattica in acciaio completata in Novembre.

 

INVECCHIAMENTO

Al termine della fermentazione malolattica il vino è stato posto in barrique di rovere francese (per un terzo legno nuovo) dove ha trascorso un periodo di affinamento di 24 mesi per poi essere destinato alle fasi preparatorie dell’imbottigliamento e della una
successiva fase di affinamento in vetro prima della sua commercializzazione.

 

• Punteggio Robert Parker  98/100

 

 

 

 

Informazioni aggiuntive

Altitudine

15 mt – 80 mt. S.l.m

Sottozona e nome Vigneto

Tenuta San Guido – Sassicaia

Tipo di Terreno

Alta densità di ghiaia

Esposizione - orientamento Filari

Sud-est

Anno d'impianto

1945

Forma di allevamento

spalliera con potatura a cordone speronato

Sesti e densità d'impianto

1,80 x 0,70 mt. – 7500 ceppi ad ettaro, 4500 ceppi per ha

Superficie Vigneto - Età delle Viti

Circa 80 ha

Metodo di coltivazione e difesa

biologico non certificato

Metodo ed epoca di raccolta

Fine Agosto, selezione grappoli e raccolta manuale in cassettine tra fine settembre ed inizio ottobre

Resa per ettaro e per ceppo

40/50 q.li/ha

Diraspatura e pigiatura

diraspatura e soffice pigiatura

Durata e Temperatura di fermentazione

Dai 10 ai 15 giorni a temperatura di 30º/31º C.

Macerazione

con rimontaggi e delestage e temperatura controllata

Pressatura

soffice e delicata

Lieviti

indigeni e selezionati

Fermentazione malolattica

inox e barrique

Affinamento

24 mesi in barrique rovere francese per un 1/3 nuove

Filtrazione e Imbottigliamento

Giugno – Luglio

Affinamento in bottiglia

18 mesi

Bottiglie prodotte

225000 – 265000

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ti potrebbe interessare…

QuiVinanza Instagram:
@quivinanza_grupporavazzolo
Facebook:
@ravazzoloevents
This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

X