Shop

Tenuta Argentiera Ophelia Maria 2012 cassetta di legno
Esaurito

Tenuta Argentiera Ophelia Maria 2012 cassetta di legno

245.00

Dati Tecnici:

Grado Alcolico: 14,2% Vol.

Acidità Totale: g/l 5,86

pH: 3,63

Temperatura di servizio: 16 – 18 gradi C.

Miglior picco evolutivo: 5 – 9 anni

Tenuta all’invecchiamento: 10 – 30 anni 

Esaurito

Descrizione

DESCRIZIONE

Opheliah Maria è frutto di un’accurata selezione di sole uve Cabernet Sauvignon che crescono su un altopiano a 200 m.s.l.m. È uno dei pochi monovitigni prodotti nella zona di Bolgheri. L’invecchiamento e le particolari qualità sensoriali danno vita a un vino elegante e di grande personalità, ampio, intenso e con tannini vellutati.

Le uve, attentamente selezionate, provengono da un vigneto dell’azienda che si trova a un’altitudine di 200 m s.l.m. La fermentazione e la macerazione a contatto con le bucce sono avvenute in serbatoi di acciaio troncoconici per circa 28-30 giorni ad una temperatura controllata non superiore ai 28/30° C. Il vino è stato trasferito in barrique da 225 l di rovere francese (Allier e Tronçais) in cui si è completata la fermentazione malolattica. L’affinamento si è svolto in barrique e successivamente in bottiglia(1 anno) prima di essere messo sul mercato.

Informazioni aggiuntive

Varietà

Cabernet Sauvignon 100%

Tipologia

Vino rosso secco

Territorio

Ghiaia – Argilla

Altitudine

200 mt s.l.m

Sottozona e nome Vigneto

Bolgheri – Argentiera

Tipo di Terreno

Alta densità di ghiaia, franco argilloso con presenza di limo

Esposizione - orientamento Filari

Sud-est

Anno d'impianto

1985

Forma di allevamento

spalliera con potatura a cordone speronato

Sesti e densità d'impianto

6600/ha

Superficie Vigneto - Età delle Viti

Circa 40 ha

Metodo di coltivazione e difesa

biologico non certificato

Metodo ed epoca di raccolta

selezione grappoli e raccolta manuale in cassettine tra fine settembre ed inizio ottobre

Resa per ettaro e per ceppo

60 q.li/ha – 40 h.li/ha, 0,80 kg/ceppo

Diraspatura e pigiatura

diraspatura e soffice pigiatura

Durata e Temperatura di fermentazione

25 – 30 gg. a 24/27 gradi C. in acciaio inox

Macerazione

con rimontaggi e delestage e temperatura controllata

Pressatura

soffice e delicata

Lieviti

indigeni e selezionati

Fermentazione malolattica

svolta in acciaio

Affinamento

24 mesi in barrique rovere francese per un 1/3 nuove

Affinamento in bottiglia

18 mesi

Filtrazione e Imbottigliamento

Giugno – Luglio

Bottiglie prodotte

Circa 300

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

QuiVinanza Instagram:
@quivinanza_grupporavazzolo
Facebook:
@ravazzoloevents
This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

X