Descrizione
MONTEVERRO
Fiore all’occhiello delle Tenuta di Capalbio.Un vero premier grand cru maremmano, ottenuto dai vitigni bordolesi classici Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot, ma con l’inconfondibile carattere della costa toscana. Un vino ambizioso sotto tutti i punti di vista: le uve provengono esclusivamente dagli appezzamenti migliori delle nostre colline, sul versante che digrada dolcemente verso il mare, il vino affina circa 24 mesi in barrique dei migliori tonnelier (70-80% di legno nuovo) e quindi due anni in bottiglia. È così che raggiunge un’intensità e una complessità incomparabili, una freschezza e un’eleganza di rara nobiltà. L’incredibile varietà del suo bouquet dalle note fruttate e speziate si arricchisce di anno in anno.
NOTE SULL’ANNATA
l’inverno 2011/2012 è stato uno dei più secchi nella storia di Monteverro. La Toscana ha visto meno
di 250 mm di pioggia tra ottobre 2011 e marzo 2012, quando normalmente la media si attesta sui 600 mm. Questa particolare siccità ha permesso al terreno di riscaldarsi più facilmente e di anticipare quindi la gemmazione intorno al 28 marzo; inoltre ha ridotto la resa della vite che ha prodotto grappoli con acini più piccoli del solito. Le temperature primaverili sono state più fredde della media abituale, e questo fattore ha consentito alla vite di limitare l’evaporazione e la traspirazione. L’estate si è rivelata in linea con la primavera con piogge ridotte e temperature miti: tali condizioni e una resa minore hanno accelerato il processo di maturazione e creato un grande equilibrio tra acidità e frutta. Il Merlot è stato vendemmiato dal 21 al 30 agosto. Il 2 e 4 settembre abbiamo registrato 50 mm di pioggia che hanno contribuito ad ammorbidire i tannini del Cabernet Sauvignon e del Petit Verdot non ancora vendemmiati: forse non tutti i mali vengono per nuocere.
MAGGIORI INFORMAZIONI
- Selezione: 35 % Cabernet Sauvignon, 35 % Cabernet Franc, 25 % Merlot, 5 % Petit Verdot
- Denominazione: IGT Toscana rosso
- Regione: Maremma, Toscana
- Vinous: 93/100
- Bibenda 2016 – Vini e Ristoranti d’Italia: 5 Grappoli
- Mundus Vini: Gold medal
- Falstaff: 95/100
- James Suckling: 94/100
- The wine party: Ratings
- Wine Spectator: 92/100
- The Wine Advocate: 94/100
- Colore: Inchiostro nero con tocchi di mirtillo rosso sull’unghia.
- Al Naso: Magnifica complessità olfattiva con cassis, mora, cedro, cannella, sapone di Marsiglia, olive, tartufo nero, cacao e scorza di legno.
- Al Palato: Attacco denso che evolve in un palato strutturato e concentrato di frutta scura controbilanciata da una bella acidità di lampone, mora e noccioli di ciliegia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.