Shop

Monteverro 2011

Monteverro 2011

165.00

Dati Tecnici:

Grado Alcolico: 15,2% Vol.

Acidità Totale: g/l 6,45

pH: 3,62

Temperatura di servizio: 16 – 18 gradi C.

Miglior picco evolutivo: 5 – 9 anni

Tenuta all’invecchiamento: 10 – 30 anni 

Disponibile su ordinazione

Descrizione

ANNATA 2011

MONTEVERRO


Fiore all’occhiello delle Tenuta di Capalbio.Un vero premier grand cru maremmano, ottenuto dai vitigni bordolesi classici Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot, ma con l’inconfondibile carattere della costa toscana. Un vino ambizioso sotto tutti i punti di vista: le uve provengono esclusivamente dagli appezzamenti migliori delle nostre colline, sul versante che digrada dolcemente verso il mare, il vino affina circa 24 mesi in barrique dei migliori tonnelier (70-80% di legno nuovo) e quindi due anni in bottiglia. È così che raggiunge un’intensità e una complessità incomparabili, una freschezza e un’eleganza di rara nobiltà. L’incredibile varietà del suo bouquet dalle note fruttate e speziate si arricchisce di anno in anno.



NOTE SULL’ANNATA

Il 2011 è iniziato con un inverno molto piovoso; temperature più alte in primavera hanno anticipato di una settimana la gem- mazione e la fioritura, favorendo la qualità dell‘annata 2011 e uno sviluppo regolare dell‘uva. L‘estate ha registrato temperature leggermente più fresche e due eventi piovosi di 25 mm (il 5 e 27 luglio) facilitando l‘invaiatura e l‘inizio della maturazione sen- za alcuno stress idrico. La maturazione ha avuto un‘accelerazione in agosto e la prima parcella di merlot è stata vendemmiata il 19 agosto, le altre il 25 e 26 agosto. Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot sono stati raccolti con una tempistica molto rapida tra il 15 e 26 settembre. Il risultato? Un incredibile connubio di concentrazione e freschezza.


MAGGIORI INFORMAZIONI

  • Selezione: 40% Cabernet Sauvignon, 30% Cabernet Franc, 25% Merlot, 5% Petit Verdot
  • Denominazione: IGT Toscana rosso
  • Regione: Maremma, Toscana

PUNTEGGI
  • Decanter world wine award: Gold medal
  • BxTotal: 18/20
  • Guida Oro Veronelli: 96/100
  • Wine Spectator: 91/100
  • Mundus Vini: Gold medal
  • Falstaff: 96/100
  • Tasted: 92/100
  • Wineterminator: 94/100
  • James Suckling: 94/100
  • WineInspector: 96/100
NOTE DI DEGUSTAZIONE
  • Colore: Inchiostro profondo e brillante con toni di velluto rosso e ciliegia.
  • Al Naso: Naso complesso e profondo di frutta, spezie e boisé con note di mirtillo e cassis, sciroppo d‘acero, argilla, cannella, tabacco e moka che si avvicendano nel tempo.
  • Al Palato: Attacco delicato ma strutturato, centro bocca setoso con un palato rotondo di diverse nuance di frutta su una struttura decisa.

Informazioni aggiuntive

Varietà

40% Cabernet Sauvignon, 30% Cabernet Franc, 25% Merlot, 5% Petit Verdot

Tipologia

Vino rosso secco

Territorio

Capalbio

Altitudine

100 mt s.l.m

Sottozona e nome Vigneto

Monteverro

Tipo di Terreno

Alta densità di ghiaia, Argillo-calcareo con ciottoli erosi

Esposizione - orientamento Filari

Sud-est, Sud-ovest

Forma di allevamento

spalliera con potatura a cordone speronato

Anno d'impianto

1995

Sesti e densità d'impianto

7575 ceppi per ha

Superficie Vigneto - Età delle Viti

80 ha – vitati 42 ha

Metodo di coltivazione e difesa

biologico certificato

Metodo ed epoca di raccolta

Da 13 agosto fino a 18 settembre, selezione grappoli e raccolta manuale in cassettine tra fine settembre ed inizio ottobre

Resa per ettaro e per ceppo

35 hl/ha

Diraspatura e pigiatura

diraspatura e soffice pigiatura

Durata e Temperatura di fermentazione

Dai 10 ai 15 giorni a temperatura di 30º/31º C.

Pressatura

soffice e delicata

Macerazione

con rimontaggi e delestage e temperatura controllata

Lieviti

Indigeni

Fermentazione malolattica

svolta in acciaio

Fermentazione

Fermentazione in inox e barrique Fermentazione naturale, Follatura manuale, Procedura 100% a caduta

Filtrazione e Imbottigliamento

Giugno – Luglio, Nessuna chiarificazione, né filtrazione

Affinamento

24 mesi in barrique di rovere francese con 80% di legno nuovo

Affinamento in bottiglia

18 mesi

Bottiglie prodotte

16.941 Bottiglie – 519 Magnum – 120 Doppi Magnum – 50 Imperiali – 5 Salmanazar

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ti potrebbe interessare…

QuiVinanza Instagram:
@quivinanza_grupporavazzolo
Facebook:
@ravazzoloevents
This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

X