Shop

Marchesi Frescobaldi Brunello Castel Giocondo 2006

Marchesi Frescobaldi Brunello Castel Giocondo 2006

59.00

Dati Tecnici:

Grado Alcolico: 14,8% Vol.

Acidità Totale: g/l 5,37

pH: 3,63

Temperatura di servizio: 16 – 18 gradi C.

Miglior picco evolutivo: 5 – 9 anni

Tenuta all’invecchiamento: 10 – 30 anni 

1 disponibili

Descrizione

DESCRIZIONE

 

Il Brunello Castelgiocondo 2006 rispecchia l’equilibrio della grande annata. Si presenta nel bicchiere di colore rubino lucente; al naso è ricco, con sentori di ciliegie e visciole sotto spirito, cannella, macis, foglie di tè, balsami mentolati, tabacco e cenni fumè; al sorso è avvolgente, dal tannino presente ma fine, una certa sapidità, una bella freschezza e una lunghezza profumata di arancia. Perfetto in compagnia di una succulenta grigliata mista di carne, come con un risotto all’anatra.

   PREMI E RICONOSCIMENTI
  • Wine Enthusiast: 93 Punti
  • JamesSuckling.Com: 95 Punti
  • Wine Enthusiast: 94 punti
  • Wine Spectator: 93 punti

Informazioni aggiuntive

Varietà

Sangiovese 100%

Tipologia

Vino rosso secco

Territorio

Montalcino

Altitudine

250 mt. – 450 mt s.l.m

Sottozona e nome Vigneto

Montalcino

Tipo di Terreno

franco argilloso con presenza di limo, Presenza di calcio

Forma di allevamento

spalliera con potatura a cordone speronato

Esposizione - orientamento Filari

Ovest and South – sistemazione a ritocchino

Anno d'impianto

1965

Sesti e densità d'impianto

5800 ceppi per ettaro

Superficie Vigneto - Età delle Viti

190 ha

Metodo di coltivazione e difesa

Tradizionale

Metodo ed epoca di raccolta

selezione grappoli e raccolta manuale in cassettine tra fine settembre ed inizio ottobre

Resa per ettaro e per ceppo

60 q.li/ha – 40 h.li/ha, 0,80 kg/ceppo

Diraspatura e pigiatura

diraspatura e soffice pigiatura

Durata e Temperatura di fermentazione

25 – 30 gg. a 24/28 gradi C. in acciaio inox

Macerazione

con rimontaggi e delestage e temperatura controllata

Pressatura

pressatura delle uve a grappolo intero e fermentazione in acciaio

Lieviti

indigeni e selezionati

Fermentazione malolattica

svolta in acciaio

Affinamento

24 mesi,100% barriques nuove di rovere, rimescolando le fecce nelle botti accatastate con il sistema Oxoline. Cooper: Garonnaise.

Affinamento in bottiglia

24 mesi

Filtrazione e Imbottigliamento

Giugno – Luglio

Bottiglie prodotte

15000

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

QuiVinanza Instagram:
@quivinanza_grupporavazzolo
Facebook:
@ravazzoloevents
This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

X