Shop

Klosterhof Summer Pinot Nero Rosè 2022

Klosterhof Summer Pinot Nero Rosè 2022

15.80

Dati Tecnici:

Grado Alcolico: 13,30 % Vol.

Acidità Totale: g/l  7,15

pH: 3,43

Temperatura di servizio: 16 – 18 gradi C.

Miglior picco evolutivo: 3 – 5 anni

Tenuta all’invecchiamento: 2 – 6 anni 

6 disponibili

Descrizione

LA STORIA

 

Al Klosterhof, è il vino a scandire il ritmo di ogni giorno dell’anno, e sempre in modo nuovo. Per vinificare vino di altissima qualità come facciamo al Klosterhof, infatti, è necessario adattarsi alle condizioni meteorologiche e ai dettami della natura. Occorre trovare il momento giusto per ogni passaggio e, soprattutto, esercitarsi nell’arte dell’attesa: questa è proprio la nostra filosofia.

Nei vigneti si lasciano crescere lentamente le giovani viti e gli permettiamo di radicare prima di raccogliere la prima uva. Prima di ogni potatura, meditiamo a lungo su come allevare la vite, quindi tagliamo esclusivamente a mano e con molta meticolosità. Questa attenzione per i dettagli è stata impressa a Oskar, il padre della famiglia, dai suoi genitori e lui stesso l’ha trasmessa ai suoi figli Daniel e Hannes.

Oltre alla semina delle miscele per il sovescio, piantiamo rose, ulivi e peri, votandoci alla diversità. In autunno, durante i mesi più carichi di lavoro, i grappoli d’uva vengono raccolti a mano e selezionati nel cortile interno del Klosterhof. Un lavoro molto impegnativo, ma ne vale certamente la pena, dato che ci permette di raggiungere la massima qualità.

 

 

LA DEGUSTAZIONE

 

 

 

Il Summer Pinot Nero Rosè di Klosterhof si presenta al calice rosso ciliegia chiaro vivace.

Al naso si presenta fruttato di fragole e floreale che ricorda le rose.
Al palato si presenta molto rinfrescante, fruttato e fresco.

Un vino versatilissimo, adatto ad aperitivi tra amici ma anche a pietanze mediamente strutturate come  carni bianche arrostite o pesci carnosi,entrambi al pomodoro.

 

ABBINAMENTO CONSIGLIATO

 

Polpo rosticciato alla Luciana.

Tartare di Salmone selvaggio fragole e menta.

Fettuccine al ragù d’anatra e agrumi.

Tagliata di frutta mediterranea ed esotica.

 

 

 

 

 

 

 

 

Informazioni aggiuntive

Territorio

Comune di Caldaro

Tipologia

Vino rosè, Elegante

Altitudine

540 – 730 mt s.l.m

Varietà

Pinot nero 100%

Sottozona e nome Vigneto

Klavenz

Tipo di Terreno

calcare conchilifero eroso del massiccio della Mendola

Forma di allevamento

Guyot

Esposizione - orientamento Filari

Est – sud est – nord – sud

Anno d'impianto

1975

Sesti e densità d'impianto

7000 ceppi/ha

Metodo di coltivazione e difesa

integrata senza concimi e erbicidi, Rame e zolfo

Resa per ettaro e per ceppo

6500 -7000 kg/ha

Metodo ed epoca di raccolta

selezione grappoli e raccolta manuale in cassettine tra fine settembre ed inizio ottobre

Diraspatura e pigiatura

Uva diraspata e fermentato in legno grande

Durata e Temperatura di fermentazione

Fermentazione a temperatura controllata e maturazione sulla base per almeno 8 mesi

Macerazione

sulle bucce con follature e temperatura controllata, Macerazione 24h/36h

Fermentazione malolattica

non svolta

Lieviti

indigeni e selezionati

Pressatura

soffice e delicata

Affinamento

Inox

Affinamento in bottiglia

6 mesi in bottiglia

Bottiglie prodotte

3000

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ti potrebbe interessare…

QuiVinanza Instagram:
@quivinanza_grupporavazzolo
Facebook:
@ravazzoloevents
This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

X