Shop

I Viti Vendemmia Tardiva 2019
Esaurito

I Viti Vendemmia Tardiva 2019

29.50

Dati Tecnici

Grado Alcolico: 15,20 % Vol.

Acidità Totale:  6,18 g/l

pH: 3,78

Temperatura di servizio: 13 – 18 gradi C.

Miglior picco evolutivo: 4 – 7 anni

Tenuta all’invecchiamento: 9- 25 anni

Esaurito

Descrizione

ESAME ORGANOLETTICO:

Visivo: colore giallo d’orato vivace
Olfattivo: intenso, complesso, elegante. Frutta candita albicocca, pesca e ananas , limone disidratato; fiori gialli, fresia; noce moscata, cannella , pepe bianco, miele di acacia.
Gusto olfattivo: gusto morbido e fresco, buona acidità che ben compensa il leggero residuo zuccherino preesistente.
Abbinamento: formaggi stagionati, pasticceria secca, crostata di frutta

 

 

ORGANOLEPTIC EXAM:

Visual: lively golden yellow color
Olfactory: intense, complex, elegant. Apricot, peach and pineapple candied fruit, dehydrated lemon; yellow flowers, freesia; nutmeg, cinnamon, white pepper, acacia honey.
Olfactory taste: soft and fresh taste, good acidity that well compensates for the light pre- existing sugar residue.
Pairing: aged cheeses, dry pastries, fruit tart.

Informazioni aggiuntive

Varietà

Grechetto 100%

Altitudine

305-325 mt. slm, mid hills

Tipologia

Vino Passito

Territorio

Cortona-Val di Chiana-Centoia

Sottozona e nome Vigneto

Centoia-IViti Winery

Tipo di Terreno

franco argilloso con presenza di limo, Sabbioso

Forma di allevamento

Guyot

Esposizione - orientamento Filari

Sud-est

Anno d'impianto

2004

Metodo di coltivazione e difesa

biologico certificato

Sesti e densità d'impianto

5800 ceppi per ettaro

Superficie Vigneto - Età delle Viti

0,4 ha – 19-30 anni

Durata e Temperatura di fermentazione

25 – 30 gg. a 24/27 gradi C. in acciaio inox

Metodo ed epoca di raccolta

primi di novembre con raccolta a mano e selezione delle uve

Diraspatura e pigiatura

pressatura delle uve a grappolo intero, decantazione spontanea a freddo

Pressatura

pressatura delle uve a grappolo intero e fermentazione in acciaio

Macerazione

Appassimento sui graticci

Lieviti

Indigeni

Affinamento in bottiglia

6 mesi

Fermentazione malolattica

In barrique

Filtrazione e Imbottigliamento

Giugno – Luglio

Affinamento

12 mesi in barrique nuove

Prima vendemmia e annate prodotte

2006

Bottiglie prodotte

335

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ti potrebbe interessare…

QuiVinanza Instagram:
@quivinanza_grupporavazzolo
Facebook:
@ravazzoloevents
This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

X