Shop

I Viti Syrah S90 Cortona Doc 2022

I Viti Syrah S90 Cortona Doc 2022

25.50

Dati Tecnici

Grado Alcolico: 14,20 % Vol.

Acidità Totale: 7,57 g/l

pH: 3,92

Temperatura di servizio: 13 – 18 gradi C.

Miglior picco evolutivo: 4 – 7 anni

Tenuta all’invecchiamento: 9- 25 anni

Descrizione

ESAME ORGANOLETTICO:

Visivo: colore rosso porpora intenso, vivace, con riflessi violacei
Olfattivo: intenso, elegante, complesso, frutta rossa e nera fresca, mirtillo, mora, fragolina di bosco, fiori rossi, pepe nero.
Gusto olfattivo: fresco, intenso, pieno, ampio, di corpo, persistente con tannino fine e finale avvolgente
Abbinamento: taglieri di salumi e formaggi, pasta con sugo di carne, secondi di carne rossa.

 

ORGANOLEPTIC EXAM:

Visual: intense, lively purple red color with violet reflections
Olfactory: intense, elegant, complex, fresh red and black fruit, blueberry, blackberry, wild strawberry, red flowers, black pepper.
Taste: fresh, intense, full, full- bodied, persistent with fine tannins and an enveloping finish
Pairing: cold cuts and cheeses, pasta with meat sauce, red meat main courses.

Informazioni aggiuntive

Varietà

Syrah 100%

Altitudine

305-325 mt. slm, mid hills

Tipologia

Vino bianco secco

Territorio

Cortona-Val di Chiana-Centoia

Sottozona e nome Vigneto

Centoia-IViti Winery

Tipo di Terreno

franco argilloso con presenza di limo

Forma di allevamento

spalliera con potatura a cordone speronato

Esposizione - orientamento Filari

Sud-est

Anno d'impianto

2005

Metodo di coltivazione e difesa

biologico certificato

Sesti e densità d'impianto

1,80 x 0,70 mt. – 7500 ceppi ad ettaro

Superficie Vigneto - Età delle Viti

0,5 ha – 6200 ceppi per ettaro, 13 anni

Metodo ed epoca di raccolta

selezione grappoli e raccolta manuale in cassettine tra inizio settembre ed inizio ottobre

Diraspatura e pigiatura

diraspatura e soffice pigiatura

Macerazione

acciaio con le fecce fini, con rimontaggi e delestage e temperatura controllata

Resa per ettaro e per ceppo

60 q.li/ha – 40 h.li/ha, 0,80 kg/ceppo

Pressatura

pressatura delle uve a grappolo intero e fermentazione in acciaio

Durata e Temperatura di fermentazione

25 – 30 gg. a 24/27 gradi C. in acciaio inox

Lieviti

Indigeni

Affinamento in bottiglia

6 mesi

Fermentazione malolattica

svolta in acciaio

Filtrazione e Imbottigliamento

Giugno – Luglio

Affinamento

sulle fecce fini per 6 mesi in acciaio inox

Bottiglie prodotte

1250

Prima vendemmia e annate prodotte

2020

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ti potrebbe interessare…

QuiVinanza Instagram:
@quivinanza_grupporavazzolo
Facebook:
@ravazzoloevents
This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

X