Shop

I Viti Cabernet Franc IUGERO 2018

I Viti Cabernet Franc IUGERO 2018

48.00

Dati Tecnici

Grado Alcolico: 14,7% Vol.

Acidità Totale: 8,37 g/l

pH: 3,75

Temperatura di servizio: 13 – 18 gradi C.

Miglior picco evolutivo: 4 – 7 anni

Tenuta all’invecchiamento: 9- 40 anni

Descrizione

ESAME ORGANOLETTICO

Visivo: : rosso rubino intenso con sfumature violacee
Olfattivo: intenso, ampio, piccoli frutti di bosco, ribes, mirtillo e lamponi, chiude su amarene sotto spirito, arancia sanguinella, petali di viola, peperone, polvere di caffè e grafite
Gusto olfattivo: sorso ampio e persistente che denota gran corpo e armonia
Abbinamento: pappardelle al ragù di lepre, Chianina alla brace, cinghiale in dolce forte.

 

ORGANOLEPTIC EXAM

Visual: intense ruby red with violet hues
Olfactory: intense, ample, small berries, currants, blueberries and raspberries, closes on cherries in alcohol, blood orange, violet petals, bell pepper, coffee powder and graphite
Taste: large and persistent sip that denotes great body and harmony Pairing: pappardelle with hare ragout, grilled Chianina, wild boar in strong sweet

 

 

Informazioni aggiuntive

Varietà

Cabernet Franc 100%

Territorio

Cortona-Val di Chiana-Centoia

Altitudine

305-325 mt. slm, mid hills

Tipologia

Vino rosso secco

Sottozona e nome Vigneto

Centoia-IViti Winery

Tipo di Terreno

franco argilloso con presenza di limo, Sabbioso

Forma di allevamento

spalliera con potatura a cordone speronato

Esposizione - orientamento Filari

Sud-est

Anno d'impianto

2008

Sesti e densità d'impianto

1,80 x 0,70 mt. – 7500 ceppi ad ettaro

Metodo di coltivazione e difesa

biologico certificato

Superficie Vigneto - Età delle Viti

0,5 ha

Metodo ed epoca di raccolta

selezione grappoli e raccolta manuale in cassettine tra inizio settembre ed inizio ottobre

Diraspatura e pigiatura

diraspatura e soffice pigiatura

Macerazione

In barrique con rimontaggi manuali

Pressatura

pressatura delle uve a grappolo intero e fermentazione in acciaio

Resa per ettaro e per ceppo

40/50 q.li/ha

Durata e Temperatura di fermentazione

Totale in barrique a temperatura naturale

Lieviti

Indigeni

Affinamento in bottiglia

18 mesi

Fermentazione malolattica

In barrique

Filtrazione e Imbottigliamento

Giugno – Luglio

Affinamento

18 mesi barrique nuove

Bottiglie prodotte

1000

Prima vendemmia e annate prodotte

2017

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

QuiVinanza Instagram:
@quivinanza_grupporavazzolo
Facebook:
@ravazzoloevents
This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

X