Shop

Grappa Riserva di Monteverro

Grappa Riserva di Monteverro

58.00

Dati Tecnici:

Grado Alcolico:  42,00 % Vol.

Acidità Totale: g/l 7,05

pH: 3,18

Temperatura di servizio: 15 – 18 gradi C.

Miglior picco evolutivo: 5 – 9 anni

Tenuta all’invecchiamento: 10 – 30 anni 

Disponibile su ordinazione

Descrizione

ANNATA 2013

GRAPPA RISERVA

DI MONTEVERRO


La grappa Monteverro è ottenuta dalle vinacce di uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc della nostra tenuta. La vinaccia fresca, delicatamente pressata, è portata in distilleria entro 24 ore per iniziare la distillazione in un sistema tradizionale discontinuo con piccoli alambicchi. Da ogni distillazione viene selezionato solamente il cosidetto “cuore” con il suo bagaglio di raffinati aromi. Il risultato di questo metodo antico è una grappa rotonda di grande varietà aromatica, con un bouquet di vinaccia, erbe e fiori. La nostra grappa riserva invecchia per 3 anni nelle barrique di Monteverro che le conferiscono eleganza armonia e complessità.

 


Una volta terminata la fermentazione, il cappello viene pressato delicatamente e la vinaccia viene raffreddata a 5° C e portata entro 24 ore alla distilleria per ottenere la migliore qualità aromatica ed evitare qualunque ossidazione. La distillazione delle vinacce fresche ha luogo alla ricezione delle vinacce in un impianto di distillazione tradizionale. I piccoli alambicchi di rame sono svuotati dopo ogni lotto e riempiti nuovamente di vinacce. Questo metodo discontinuo permette di tagliare il cuore ad ogni distillazione, conferendo così al prodotto gli aromi più fini. Il risultato di questa metodologia è una grappa particolarmente pura e morbida con una grande varietà di aromi.La grappa riserva è poi affinata per 3 anni in barrique di rovere francese.


MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE ANNATE
  • Selezione: Abbiamo selezionato le migliori vinacce della tenuta dalle varietà Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
  • Tenore Alcolico: 42% vol.

DISTILLAZIONE
Una volta terminata la fermentazione, il cappello viene pressato delicatamente e la vinaccia viene raffreddata a 5° C e portata entro 24 ore alla distilleria per ottenere la migliore qualità aromatica ed evitare qualunque ossidazione. La distillazione delle vinacce fresche ha luogo alla ricezione delle vinacce in un impianto di distillazione tradizionale. I piccoli alambicchi di rame sono svuotati dopo ogni lotto e riempiti nuovamente di vinacce. Questo metodo discontinuo permette di tagliare il cuore ad ogni distillazione, conferendo così al prodotto gli aromi più fini. Il risultato di questa metodologia è una grappa particolarmente pura e morbida con una grande varietà di aromi.La grappa riserva è poi affinata per 3 anni in barrique di rovere francese.

NOTE DI DEGUSTAZIONE
  • Colore: Oro tenue con riflessi ambrati.
  • Al Naso: Ricco ed intenso, con note di sottobosco, nocciolo di ciliegia, chiodi di garofano, tarte tatin, un tocco di vaniglia e panettone, bella struttura vegetale con fieno di montagna.
  • Al Palato: Caldo, vellutato e persistente, le sue sfumature aromatiche sono supportate da note di frutta candita, cannella e mandorla amara.

Informazioni aggiuntive

Varietà

50 % Cabernet Sauvignon, 30 % Cabernet Franc, 15 % Merlot, 5 % Petit Verdot

Tipologia

Grappa

Territorio

Capalbio

Altitudine

100 mt s.l.m

Sottozona e nome Vigneto

Monteverro

Tipo di Terreno

Alta densità di ghiaia, Argillo-calcareo con ciottoli erosi

Forma di allevamento

spalliera con potatura a cordone speronato

Esposizione - orientamento Filari

Nord – nord est, Sud-est, Sud-ovest

Anno d'impianto

1995

Sesti e densità d'impianto

7575 ceppi per ha

Superficie Vigneto - Età delle Viti

80 ha – vitati 42 ha

Metodo di coltivazione e difesa

biologico certificato

Metodo ed epoca di raccolta

Da 13 agosto fino a 18 settembre, selezione grappoli e raccolta manuale in cassettine tra fine settembre ed inizio ottobre

Resa per ettaro e per ceppo

35 hl/ha

Diraspatura e pigiatura

diraspatura e soffice pigiatura

Durata e Temperatura di fermentazione

Dai 10 ai 15 giorni a temperatura di 30º/31º C.

Macerazione

Acciaio e barrique, con rimontaggi e delestage e temperatura controllata

Pressatura

soffice e delicata

Lieviti

Indigeni

Fermentazione malolattica

inox e barrique

Fermentazione

Fermentazione in inox e barrique, Fermentazione in inox e barrique Fermentazione naturale, Follatura manuale, Procedura 100% a caduta

Affinamento

3 anni in barrique di rovere francese.

Bottiglie prodotte

750

Filtrazione e Imbottigliamento

Giugno – Luglio, Nessuna chiarificazione, né filtrazione

Affinamento in bottiglia

18 mesi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ti potrebbe interessare…

QuiVinanza Instagram:
@quivinanza_grupporavazzolo
Facebook:
@ravazzoloevents
This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

X